
Il mercato delle auto elettriche stenta a decollare per una serie di motivi fra cui il prezzo dei veicoli, ancora troppo alto, e la difficoltà nel trovare ovunque – come avviene per la benzina o il gas – delle stazioni di ricarica.
La Francia sta provando a risolvere proprio questo problema, lanciando un progetto sperimentale di Aix-en-Provence, capitale storica della Provenza, dove è possibile ricaricare i propri veicoli elettrici dai lampioni.
Sembra un’idea geniale: i lampioni “prescelti” sono stato dotati di prese elettriche, rintracciabili dai guidatori attraverso una App scaricata sul proprio smartphone, che permette anche la gestione del collegamento alla rete elettrica.
TeleWatt, questo il nome del progetto, è stato lanciato dall’agenzia francese per l’energia ADEME, col fine di incentivare la diffusione delle automobili green.
Fra gli obiettivi del programma, grazie all’appoggio di Citelum, fra i maggiori gruppi mondiali che si occupano di illuminazione pubblica, l’estensione del servizio in tutta la Francia ma anche all’estero. Se TeleWatt riscuoterà il successo sperato, si potrà pensare di progettare un vero e proprio network di prese di corrente destinate alla ricarica dei mezzi ad emissione zero, installate nei pali dei lampioni stradali.
I creatori del progetto sanno bene che la carta vincente è la massima semplificazione dell’azione di ricarica, per questo si è pensato di affidare la sua gestione agli smartphone, attraverso i quali i guidatori potranno persino (con password e carta di credito) pagare il costo dell’energia elettrica ricevuta.
Attualmente, i ricercatori stanno studiando i diversi effetti della ricarica sull’illuminazione stradale. Non va sottovalutato, infatti, il rischio di un sovraccarico nell’impianto.