Marzo 15, 2025

Il nuovo concetto di hosting sostenibile

hosting sostenibile

Non è una novità il fatto che per sostenere delle web farm servano ampie quantità di energia. Negli ultimi anni, però, una crescente attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale delle attività umane ha portato allo sviluppo di web farm che utilizzano energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, e che cercano di minimizzare la produzione di anidride carbonica nel corso della loro attività quotidiana. Questo è l’hosting sostenibile: un’opportunità alla portata di qualsiasi azienda necessiti di questo tipo di servizio. Oggi le web farm sostenibili propongono i propri servizi a prezzi del tutto in linea con quelli delle altre web farm, che potremmo definire convenzionali.

L’energia elettrica nell’hosting sostenibile

Il consumo di energia elettrica è tra le principali fonti di inquinamento di una web farm. Proporre una serie di servizi online ai propri clienti comporta necessariamente il dover consumare energia elettrica. Un’alternativa c’è, per tutte le aziende; non è però, ancora, così diffusa e ampiamente condivisa. Per questo motivo è la singola azienda ad avere la libertà di informarsi sul tema e scegliere un web hosting sostenibile, meno impattante sull’ambiente e più rispettoso delle risorse naturali. Di fatto il primo passo da effettuare per rendere sostenibile il web hosting riguarda proprio l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Lo si può fare approfittando di fornitori di energia elettrica che offrono la materia prima da fonti rinnovabili, ma non solo. Già oggi esistono delle società di hosting che sfruttano energia elettrica autoprodotta, con bassissimo impatto ambientale. La scelta verte spesso sugli impianti fotovoltaici, ma non solo: negli ultimi anni anche l’uso di energia da fonti eoliche si sta sempre più implementando. Per altro è possibile anche sfruttare pompe di calore e altre tipologie di impianti che permettono di raffreddare le web farm con il minimo impatto ambientale possibile.

energia elettrica sostenibile

Consumare meglio, consumare meno

Non sempre è possibile utilizzare energia elettrica da fonti sostenibili. In alcuni casi il web hosting sostenibile passa anche attraverso la diminuzione dei consumi, laddove questo sia possibile.  Si tratta sostanzialmente di sfruttare hardware di ultima generazione e componentistica in grado di produrre meno calore e di funzionare quotidianamente utilizzando la minore quantità di energia possibile. Oltre a questo, la manutenzione regolare dei data center, che va svolta sia dal punto di vista software che per quanto riguarda la pulizia e la gestione accurata dell’hardware, permette di ridurre sensibilmente i consumi in senso globale. Alcuni data center oggi approfittano poi anche di ulteriori metodi per ridurre il proprio impatto ambientale, ad esempio smaltendo in modo corretto il materiale e le attrezzature sostitute, sfruttando sistemi di raffreddamento intelligenti, e favorendo gli spostamenti dei dipendenti tramite l’utilizzo di mezzi di trasporto a basso consumo. Tutte queste attività sommate portano a diminuire drasticamente l’inquinamento prodotto dal web hosting, cosa che si riflette direttamente anche sull’impronta ambientale delle attività imprenditoriali che si avvalgono di questo tipo di servizio. Scegliere, in quanto azienda, di affidarsi a un provider di web hosting sostenibile significa infatti rendere sostenibile anche la propria azienda.

diminuzione inquinamento

Certificati di energia rinnovabile

Un data center in perfetto stato, in cui la manutenzione viene svolta in modo regolare, dove l’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili e che ricicla correttamente tutti i materiali di scarto porta comunque ad un certo impatto ambientale. Per ridurre ulteriormente tale voce è possibile affidarsi ai REC, certificati di energia rinnovabile. Le aziende hanno la possibilità di acquistare dei certificati, attraverso i quali di fatto si impegnano in progetti che portano a limitare la presenza di anidride carbonica in atmosfera. Oggi sono disponibili diverse soluzioni che possono essere facilmente accessibili alle aziende. Si tratta di fatto di limitare il proprio impatto ambientale investendo in attività che si svolgono in altre parti del globo, mantenendo così il proprio contributo all’inquinamento presente in atmosfera minimo, o neutro. Lo si fa investendo in piani di imboschimento, in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili o in progetti analoghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *